rev. 2025-03b
Il Garante per la protezione dei dati personali impone agli amministratori dei siti web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia la politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione. In questa sezione che ti preghiamo di leggere per intero anche se un po’ lunga, ti forniamo tutte le informazioni utili sulle modalità di utilizzo dei cookie da parte di questo sito, sulle origini degli stessi, e sulle ragioni di tale uso. Pur trattandosi di informazioni tecniche ci siamo impegnati ad utilizzare un linguaggio semplice perché ci teniamo che tu possa comprendere esattamente di cosa si tratta. Ti chiediamo quindi un piccolo sforzo, utile per sapere cosa succede al tuo dispositivo ed ai dati riconducili a te quando ci si connette al nostro sito.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene scaricato nel tuo pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito "il dispositivo") quando accedi alla nostra pagina web allo scopo di registrare alcune informazioni relative alla visita.
I tag pixel (chiamati anche GIF, web beacon o semplicemente pixel) sono piccoli blocchi di codice tramite cui la pagina web su cui sono inseriti può svolgere attività come leggere e posizionare i cookie e trasmettere informazioni a noi o ai nostri partner. La relativa connessione può comprendere informazioni come l'indirizzo IP di un dispositivo, l'ora di visualizzazione del pixel, un identificativo associato al browser o al dispositivo e il tipo di browser utilizzato. La memorizzazione locale è una tecnologia standard del settore che consente a un sito web o un'applicazione di memorizzare e recuperare dati sul computer, telefono cellulare o altro dispositivo di un utente. In pratica si può dire che il cookie è una sorta di “memoria” attraverso la quale un sito web riesce a riconoscere uno specifico utente e ad associargli delle informazioni di varia natura, quali, per esempio, le sessioni di navigazione.
Le informazioni che otteniamo si riferiscono al numero delle pagine che visiti, alla lingua, al luogo dal quale accedi, alla frequenza e ripetitività delle visite, alla durata della visita e al browser o al dispositivo tramite il quale ti colleghi.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo dispositivo anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (detti cookie di "terze parti"). Ciò accade perché sul sito che si sta visitando possono essere presenti elementi quali immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi rispetto a quello che si sta attualmente visitando.
Ci sono poi cookie che sono utilizzati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono a quella determinata pagina web. Senza l'utilizzo di questi cookie per esempio dovresti dover reinserire la password per ogni mail che leggi nella tua casella webmail anziché inserirla solamente al login.
Con alcuni cookie si possono implementare e attivare funzioni di protezione. L’approvazione degli accessi è uno di questi, se qualcuno accede al tuo account da un browser che non hai mai utilizzato in precedenza, si potrebbe per esempio bloccare la persona in questione e chiederle una ulteriore verifica e così via.
Per tutti questi motivi i cookie servono a noi, sono utili per un corretto funzionamento dei siti web e lo sono anche per te, per navigare con facilità e sicurezza.
La disciplina relativa all’uso dei c.d. cookie e di altri strumenti analoghi (web beacon, web bug, clear GIF, ecc.) nei dispositivi (personal computer, smartphone, notebook, tablet, ecc.) utilizzati dagli utenti è stata modificata a seguito dell’attuazione della direttiva 2009/136 che è intervenuta sulla direttiva "ePrivacy" (2002/5/CE).
La suddetta modifica ha introdotto il principio di "opt-in" in tutti i casi in cui si accede a o si registrano informazioni (compresi quindi i cookie) sul dispositivo dell’utente o dell’abbonato. Pertanto, nel momento in cui si accede al sito web (non importa se dall’home page o da una pagina interna) in primo piano sul dispositivo dell’utente, deve immediatamente comparire un banner, ovvero un avviso, con cui si avverte circa il fatto che il sito utilizza cookie ed è necessario, affinchè i cookie possano essere archiviati sul suo terminale nel corso della navigazione Internet, che l’utente stesso esprima un valido consenso, preliminare al trattamento (nuovo art. 5, paragrafo 3, della direttiva 2002/58/CE).
Tale consenso non è necessario qualora il sito utilizzi esclusivamente "cookie tecnici" ovvero se utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio. Essi sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web e non sono utilizzati per ulteriori scopi.
Non è pertanto necessario acquisire il consenso preventivo ed informato dell’utente e, pertanto il gestore del sito web può gestirli tranquillamente, nei seguenti casi:
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookie persistenti ad eccezione di quelli di Google e Facebook, il cui funzionamento è meglio descritto in seguito. Il sito utilizza semplicemente dei servizi di terze parti che consentono di tenere traccia in maniera aggregata degli utenti che atterrano su queste pagine dopo aver cliccato su banner o pubblicità presenti sul proprio motore di ricerca o social network. Tale funzionalità raccoglie dati aggregati o dati espressamente conferiti dall’utente, senza alcuna elaborazione successiva ai fini di profilazione da parte di Agenzia Digitale. I dati, cioè, non vengono riaggregati in gruppi omogenei, non vengono targettizati, né scomposti per scoring o altre procedure automatizzate. Si tratta semplicemente di una utility per chi come noi riceve più richieste di contatto giornaliere. Ti ricordiamo che comunque il mantenimento e l’aggiornamento dei database dei contatti è demandata a persone fisiche che, su istruzioni del Titolare e con la responsabilità di quest’ultimo, verifica che ogni dato ricompreso nelle liste corrisponda ad un interessato/utente che ha rilasciato la propria autorizzazione esplicita per la finalità per la quale è costituita tale banca dati. L'uso di cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente. Comunque, qualora l'utente non desideri ricevere alcun tipo di cookie sul proprio elaboratore, né da questo sito né da altri, può elevare il livello di protezione privacy del proprio browser mediante l'apposita funzione come meglio spiegato nel successivo paragrafo. Il nostro sito però potrebbe non essere accessibile se hai impostato sul tuo browser un livello di protezione molto alto. Questo perché alzando la protezione del tuo browser ed impedendo l'utilizzo del nostro cookie di sessione non potremmo proteggergi da eventuali attacchi di forza bruta o di negazione del servizio.
Questo sito fa uso di strumenti di analisi di altre società quali Google LLC (di seguito Google) e Facebook Inc. (di seguito Facebook).
Una volta che l’utente visiterà la pagina web, il browser automaticamente si collegherà al provider dello strumento di analisi. Questo acquisirà di conseguenza, informazioni circa le pagine del sito web visitato dall’utente e il suo indirizzo IP. Se nel corso della visita al sito l’utente è nel frattempo connesso a servizi social quali Facebook o YouTube (di proprietà di Google), la visita può essere collegata al proprio account individuale. Anche nel caso in cui l’utente non abbia nessun account Facebook o YouTube o si è premurato di effettuare la preventiva disconnessione dai servizi stessi, sussiste tuttavia la possibilità che anche il solo indirizzo IP possa essere memorizzato dai suddetti provider. Le finalità e gli scopi di tali trattamenti sono determinati esclusivamente dai provider stessi.
In questi casi, la nostra Società si avvale di strumenti di Facebook e Goole che consentono di eseguire analisi sul numero di utenti che concludono il percorso di raccolta dati di contatto e altre analisi statistiche. Si ricorda che questi sono cookie di terze parti, di cui Agenzia Digitale indirettamente gode, ma che non ricadono sotto il suo diretto controllo. Ti invitiamo quindi a leggere le informative rilasciate dai provider circa le politiche di riservatezza. Ti ricordiamo inoltre che utilizzando queste pagine autorizzi Agenzia Digitale anche a ricorrere a tali funzionalità. Si riportano qui di seguito i link diretti alle politiche di policy dei singoli fornitori di servizi sociali nonché le specifiche informazioni su come richiedere e/o cancellare i propri dati.
Google LLC – Mountain View, California, USA. Google mette a disposizione degli utenti una pagina contenente tutte le informazioni sulla modalità di trattamento dei dati personali in cui è possibile trovare tutti i dettagli in merito. Inoltre, in questa pagina, si possono trovare maggiori informazioni relative alla politica di Google sulla memorizzazione delle informazioni più specifiche per il servizio Google Analytics e accessori. A maggior tutela dei diritti dell’utente, infine, si informa lo stesso sulla possibilità offerta da Google (per mezzo del componente aggiuntivo presente a questo link) di scegliere le modalità di raccolta dei dati da parte di Google Analytics. In tal caso il visitatore potrà scegliere di non inviare alcuna informazione a Google Analytics. Google si impegna inoltre a rendere anonimo l'Indirizzo IP degli utenti. L'elenco dei cookie utilizzati da Google Analytics è reperibile a questo indirizzo.
Facebook Inc. – Palo Alto, California, USA. In questo documento si possono trovare maggiori informazioni sulla politica di Facebook sulla memorizzazione dei dati. Per bloccare la raccolta e trasmissione dei dati dell'utente tramite gli strumenti di Facebook, si consiglia di utilizzare degli appositi programmi, come gli add-on reperibili a questo indirizzo.
La maggior parte dei browser accettano cookie automaticamente, ma potete anche scegliere di non accettarli. Se non desideri che il tuo computer riceva e memorizzi cookie puoi modificare le impostazioni del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, ecc.). Modificando le impostazioni del browser si può accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti web visitati. Si possono eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del tuo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione di queste impostazioni. Onde evitare di darti informazioni fuorvianti e visto il numero sempre crescente di dispositivi e di browser a disposizione degli utenti, ti invitiamo a fare una semplice ricerca sul manuale del tuo dispositivo o tramite il tuo motore di ricerca preferito per scoprire come disattivarne i cookie, nel caso tu lo voglia fare ed essendo consapevole delle conseguenze.